Arthur, mi ritrovo a scriverti dalla mia stanza confusa, mentre tu, distante duecento anni da me, chissà dove sei ora. Ho sempre pensato che voi filosofi non verrete mai compresi per davvero. Chissà quante delle cose che hai pensato tu ora sfuggono ai manuali scolastici, chissà come vivevi le tue giornate, con quali pensieri ti…
27 maggio 2023
Ogni giorno, dal momento in cui apro gli occhi al culmine della notte, vivo di pensieri assordanti, di idee, di emozioni che non mi lasciano tregua. Trascorro le mie giornate immersa nello studio, concentrata sui miei obiettivi e sulle mie ambizioni, poi, regolarmente, chiudo i libri e mi guardo intorno. Sposto il mio sguardo sulle…
27 maggio 2023
-Alice: Sto diventando matta, papà? -Padre: Ho paura di sì, Alice, sei matta, svitata, hai perso la testa… ma ti dirò un segreto: tutti i migliori sono matti Alice in Wonderland Ero in uno dei campi vicino a casa mia, era l’ora del tramonto, le spighe di grano ancora verdi riflettevano la luce d’oro sulla…
27 maggio 2023
Cari lettori, di seguito troverete alcuni “brani scelti” tratti da elaborati scritti da alunni della classe 5^CLL, che si sono confrontati con la seguente traccia di maturità, contenente un passo dello Zibaldone di Leopardi; il tema, antico quanto l’uomo stesso e sempre attuale, è la ricerca della felicità. «Bisogna proporre un fine alla propria vita…
27 maggio 2023
Quante volte abbiamo desiderato di partire e cambiare abitudini, orari, amicizie? Poterlo fare alla nostra età pare però complesso, soprattutto nel periodo scolastico. Complesso sì, impossibile no. A dircelo è Francesco Conte di 4Elsa che sta passando il pentamestre in Erasmus a Malta. Colta l’occasione del suo ritorno in Italia per le vacanze pasquali, ho…
27 maggio 2023
Alcuni studenti della classe 4^CLSA, partecipando al Premio Asimov, hanno letto questo interessante libro; trovate di seguito la loro recensione. “Ora come ora, nessuno può dire se mai arriverà il tempo in cui la scienza non avrà più bisogno del tempo.” Con questa frase si chiude il libro di Guido Tonelli Tempo. Il sogno di…
27 maggio 2023
Questo è l’elaborato di Marta, una studentessa di 5^ALS, in risposta alla seguente traccia, propostale dalla sua professoressa di italiano. Fonte: Annalisa Savino, Comunicazione 197 del 21 febbraio 2023, Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Firenze. Messaggio sui fatti di Via della Colonna. “Cari studenti, in merito a quanto accaduto lo scorso sabato davanti al…
27 maggio 2023
VERSI ALLA LUNA Onesta luna, tu che vegli dal vespro agli albori tu che rischiari questo granello con candido pallore e taciturna scorti la mia insonnia, dimmi perché bramarlo a tal punto da dolermi il cuore di cotanta letizia quando il suo sguardo caduco mi avvolge, distratto perisce nei miei occhi, dimmi perché la pelle …
27 maggio 2023
Le poesie sono state interamente ideate dai ragazzi della 3ALL nell’ambito di un’attività di scrittura creativa. L’obiettivo finale del lavoro di gruppo consisteva nel comporre un romance, cioè un testo poetico narrativo monostrofico in versi ottosillabi, seguendo l’esempio dei juglares, cantastorie medievali che rappresentavano i loro testi oralmente in pubblico. I temi prediletti di queste…
27 maggio 2023
Ehm, Buonsalve… Sono CuSO, un nuovo arrivato nel giornalino… Sentite, non so come iniziare ‘sto articolo, quindi farò una minipresentazione di chi sono (se non vi interessa skippate il paragrafo, non mi offendo). Sono uno studente come voi (incredibile eh, non lo avrebbe mai detto nessuno) e ogni tanto mi piace scrivere quel che penso…
27 maggio 2023