Caro diario, per la prima volta nella mia vita, durante l’interminabile lockdown, ho provato una strana sensazione: sembrava infatti che il tempo fosse stato arrestato, in attesa che qualcuno potesse sbloccarlo, e la causa di questa impressione era un forte senso di noia, la quale ha fatto in modo che spesso mi sorprendessi con sorpresa…
26 novembre 2020
La matematica è “l’insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure”. O per lo meno, questa è la definizione che ne dà l’enciclopedia Treccani. Per molti è soltanto una noiosa materia scolastica che si è sempre stati obbligati a studiare ma non si è mai capita, e…
25 novembre 2020
Ciò che vedo è semplice immagine del pensier mio, sento con i miei occhi oggetti che già mi appartengono e che rendono pesante il carico mio, fardello che neppur Mercurio può innalzar che lotta con Efesto per distruggere le catene che mi stringono a questo bel letto, tento nell’impresa, ma mi sento in una nube…
25 novembre 2020
La noia è un sentimento che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo provato, soprattutto in questo periodo in cui non abbiamo molti modi per occupare le nostre giornate. Ma sapremmo davvero descrivere che cos’è per noi la noia? Per questo motivo ho voluto sottoporre a sette studenti alcune domande e quello che ho potuto…
24 novembre 2020
24 novembre 2020
24 novembre 2020
27 novembre 2120 Dopo qualche mese di pausa dai miei viaggi nel tempo, avevo deciso di rilassarmi nella torrida estate tipica del cambiamento climatico, che ormai aveva raggiunto il suo apice, giocando ad un gioco di quelli che gli umani clonati qui chiamano “sport”. In particolare all’inizio mi interessava il tennis- tempo prima infatti avevo…
24 novembre 2020
Luca: Quindi? Ce la faremo mai a scrivere un articolo decente per questo mese? Giorgia: Ovvio, come sempre! Ma, giusto per capire… qual è il tema? Luca: Iniziamo alla grande eh, sempre sul pezzo! Comunque è la noia. Giorgia: Ah si, giusto, ora ricordo. Luca: E volevamo scrivere delle “ricette contro la noia”, ricordi? Giorgia: …
24 novembre 2020
Selling England by the Pound, il capolavoro dei Genesis, si apre con questo enfatico lamento, tanto triste quanto dolce, e la nostra mente viene immediatamente proiettata in un mondo fiabesco, un mondo di regine e cavalieri, popolato da creature fantastiche e mitici fannulloni. Dancing with the Moonlit Knight propone all’ascoltatore un’intricata composizione dal sapore quasi…
24 novembre 2020
“Non tutti quelli che vagano sono persi”. Questa frase, tratta da La compagnia dell’Anello di Tolkien, è molto attuale. In un mondo che si muove velocemente e che ci invita ad essere iperproduttivi, si pensa che un momento di inattività sia tempo sprecato. “L’ozio è il padre dei vizi” si è soliti dire, ma le…
24 novembre 2020
Benvenuti cari lettori in questa prima edizione del nostro amato giornalino! Anche quest’anno ho deciso di parlarvi di beauty, ma non più solo di make up, anche di skincare, cura del corpo e tutto ciò che può venirvi in mente pensando alla parola beauty. In generale quindi voglio parlarvi della cura di sé stessi, perché…
24 novembre 2020