25 gennaio 2020
Cosa hanno in comune Andy Warhol e un cavernicolo? Sicuramente non il loro abbigliamento, né le loro usanze alimentari, né tantomeno il patrimonio posseduto. Esiste, però, qualcosa che accomuna queste due figure, qualcosa che le rende simili nella loro estrema diversità. E questo “qualcosa” è la loro “umanità”. Sin dalla notte dei tempi, nel lontano…
25 gennaio 2020
Il valore inestimabile della curiosità “Come funziona una caffettiera?”, “Cos’è un arcobaleno?”, “Perché devo andare a scuola?”. Queste sono solo tre dell’infinità di domande che potremmo porci nel corso della nostra vita e che, quando troviamo la risposta, arricchiscono le nostre conoscenze e ci permettono di comprendere meglio il mondo che ci circonda. Ma è…
25 gennaio 2020
Filippo aveva sempre amato l’inverno, l’aria gelida contro il viso, il sole basso e pallido che lottava contro il cielo cupo ed uggioso, le dita di gelo che si infilavano sotto i vestiti pesanti per far rabbrividire e battere i denti. Vi era qualcosa di straordinario in tutto ció, una magica ritualità in ognuna di…
25 gennaio 2020
Hai il pomeriggio libero e vorresti guardare un film, ma non sai quale? Eccovi una lista di quattro film di vario genere degli ultimi anni! Se adori i film drammatici tratti da storie vere, “Everest” è adatto a te. Si tratta di una cruda e realistica ricostruzione di una tragica salita verso la vetta del…
25 gennaio 2020
COSA E’ SUCCESSO: Il presidente statunitense Trump ha dato l’ordine di uccidere con un drone militare Qasem Soleimani, il capo della cosiddetta “Brigata Santa” iraniana. Questo movimento ha come sua principale occupazione quella di diffondere con ogni mezzo gli insegnamenti dell’Islam sciita, portati ad un livello estremista, al di fuori della Repubblica Islamica (quest’ultima è…
25 gennaio 2020
Carissimi lettori, benvenuti alla prima edizione del giornalino Post-it a.s.2019/20. Tra una fetta di pandoro di qua e una di panettone di là,la nostra redazione si è messa al lavoro per cercare una tematica che accompagnasse questo nuovo anno,e in seguito a una lunghissima consultazione sono stati scelti i cinque sensi. Come si può ben…
25 gennaio 2020
Gli occhi, elemento cardine della poesia degli stilnovisti, hanno sempre suscitato uno smisurato interesse in filosofi, poeti e artisti di ogni genere; descritti da innumerevoli menti illustri,hanno sempre ispirato e incuriosito l’essere umano. Compresa la loro importanza, voglio ora aiutarvi a capire come valorizzarli!Partendo dal presupposto che non pretendo di insegnare nulla, in quanto sono…
25 gennaio 2020
Diamo un’occhiata a questo libro
25 gennaio 2020
“Ciascuno ha un talento innato che gli consente di trasformare, con la mimica, la sua fiseonomia in una maschera che rappresenta esattamente quello che lui dovrebbe essere.” Arthur Schopenauer All’interno di questa citazione è contenuto un messaggio valido e significativo, senz’altro fondato. Shopenauer non si limita ad accusare le false apparenze e l’inganno dell’esteriore, del…
25 gennaio 2020