Raccontaci in modo sincero e anonimo cosa ne pensi.
Agevolata da un paio di aggiornamenti tecnologici, anche quest’anno al Bachelet si è svolta la settimana di pausa didattica, che offre agli alunni con debiti di metà anno l’opportunità di prepararsi ai recuperi concentrandosi solo sullo studio delle materie insufficienti, alle volte seguendo i corsi di recupero. Pareri contrastanti sono emersi sull’efficacia di questa settimana,…
27 febbraio 2025
All’interno del nostro istituto la settimana della pausa didattica, che separa il trimestre dal pentamestre, rappresenta ormai un “rito” indispensabile e fondamentale per studenti e professori. Questa settimana offre agli studenti l’opportunità di vivere esperienze nuove, fuori dalla routine scolastica; ma scopriamo cosa ne pensano i professori. Secondo loro è un momento di condivisione e…
27 febbraio 2025
L’associazione “amici di Prina” il 28 gennaio 2025, durante la settimana di pausa didattica, ha ospitato un gruppo di studenti dell’istituto Vittorio Bachelet per un’esperienza originale basata sull’alimentazione. Il laboratorio consisteva nel cucinare le tagliatelle per poi mangiarle tutti insieme, in modo da far apprendere ai ragazzi il procedimento per preparare “la pasta fatta in…
27 febbraio 2025
Durante la settimana di pausa didattica ho partecipato ad un corso di uncinetto con la professoressa Turati. È stato molto bello e interessante, soprattutto perché ci siamo approcciati ad un nuovo mondo, a me fino ad allora sconosciuto. In verità, non proprio del tutto sconosciuto: infatti, in precedenza, avevo imparato a lavorare a maglia. Per…
27 febbraio 2025
Durante la settimana della pausa didattica del nostro istituto ho partecipato a numerosi corsi interessanti, ma uno mi ha colpito maggiormente rispetto agli altri: quello riguardante la scrittura creativa. Questo consisteva nella scrittura di un testo partendo da un incipit, consistente in un’immagine scelta casualmente. Dopo un piccolo ripasso sulle caratteristiche di un testo narrativo,…
27 febbraio 2025
Viaggi spesso in treno? Magari ti è capitato allora di incontrare durante il tragitto personaggi molto particolari, dall’omone scorbutico ed arrogante al ragazzo timido e riservato, che hanno rallegrato, sollevato o a volte esasperato la tua giornata. Proprio di questo abbiamo parlato durante il laboratorio “Il treno dei caratteri” tenuto dalla professoressa Adamesteanu, che ci…
27 febbraio 2025
Andare a scuola fa parte della nostra quotidianità, è una fetta importante della nostra vita e una delle nostre priorità. Come tale, dovrebbe essere interessante, stimolante e soprattutto piacevole. Se si dovesse chiedere a un bambino delle elementari se gli piace andare a scuola, forse risponderebbe di sì, o magari no. Uno studente delle superiori,…
27 febbraio 2025
A conclusione della settimana di pausa didattica, ci siamo voluti prendere il divertimento di provare a dare noi i voti – per una volta! – alle varie esperienze laboratoriali e di approfondimento a cui abbiamo partecipato in questi giorni così speciali; senza la pretesa di passarle in rassegna tutte, solo quelle a cui abbiamo avuto…
27 febbraio 2025