Quante volte ti è capitato di osservare su cartoline, documentari, giornali di viaggio e foto sui social il paesaggio mozzafiato della città di Matera, come si mostra dal parco della Murgia, l’intonaco bianco dei trulli di Alberobello, gli scogli a picco sul mare della costa di Polignano a Mare e i caratteristici vicoli di Bari…
16 aprile 2024
“Sto pensando di partire. Sento che… no, ma chi me lo fa fare, non vorrei mai. Ma devo. Lo sento. Devo farlo per la mia vita. Lo so. Partirò. Vorrei andare in Irlanda, così. Lasciare qui tutto ciò a cui ancora non riesco a dare un perché, staccarmi da quello che mi fa male, riscoprirmi,…
16 aprile 2024
I Mentre la città correva dietro al finestrino, lei, con le guance rigate dalle lacrime, non osava guardarlo. Con gli occhi appannati dal pianto seguiva la luna che a tratti spariva e ricompariva tra i rami di un albero o il tetto di una casa, ripercorrendo con la mente e con il volto rivolto verso…
16 aprile 2024
È difficile riuscire a esprimere adeguatamente il ricordo di quei momenti e provare a raccontare ciò che ho vissuto in una di quelle esperienze che difficilmente si dimenticano nella vita. Se un anno fa qualcuno mi avesse detto che sarei andato a Dublino e che avrei passato una settimana meravigliosa insieme ai miei compagni e…
16 aprile 2024
«Amare il processo?» «Esatto. Significa smettere di vivere in attesa delle cinque del pomeriggio per poter uscire dall’ufficio. Smettere di vivere in attesa del weekend per non dover lavorare. Smettere di vivere in attesa delle ferie ad agosto e della pensione. Smettere di attendere e iniziare ad amare ciò che si fa ogni singolo giorno.…
16 aprile 2024
Come qualcuno di voi avrà capito, il tema, che accomuna gli articoli di questo nuovo numero, è quello del viaggio. In alcuni di questi pezzi si parla di viaggi nello spazio ma, non avendo molto da raccontare a riguardo, ve ne propongo uno nel tempo. Recentemente, al cinema, è uscito un nuovo film, si chiama…
16 aprile 2024
“L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza è un romanzo che ti prende per mano e ti trascina in un viaggio avventuroso nel cuore della Sicilia del XIX secolo. Racconta la storia di Modesta, una donna forte e ribelle che lotta contro le convenzioni sociali e cerca di trovare se stessa in un mondo che vorrebbe…
16 aprile 2024
Io e i miei compagni di 3°BLS abbiamo realizzato a gruppi una rielaborazione di alcuni miti di Platone che abbiamo affrontato e studiato durante il pentamestre di questo anno scolastico. Secondo il parere di tutti, è stato un lavoro costruttivo, che ci ha permesso di divertirci e al contempo di comprendere in tutte le loro…
16 aprile 2024