A conclusione della settimana di pausa didattica, ci siamo voluti prendere il divertimento di provare a dare noi i voti – per una volta! – alle varie esperienze laboratoriali e di approfondimento a cui abbiamo partecipato in questi giorni così speciali; senza la pretesa di passarle in rassegna tutte, solo quelle a cui abbiamo avuto modo di presenziare.
Ecco qui il risultato del nostro scrutinio!!!
Nome del corso | Commento | Valutazione |
Bruciamo i libri | Un tappetino da yoga, calze antiscivolo e un libro…anche quest’anno, è stata la ricetta perfetta per un momento speciale! Ormai un classico irrinunciabile della settimana. | 9/10 |
Etica e valore delle aziende | Molto apprezzabile la grande passione e l’impegno con cui i maestri del lavoro hanno portato la loro preziosa testimonianza; nonostante il difetto che, su corsi differenti, dicessero un po’ sempre le stesse cose… | 7/10 |
Grandi piccoli chimici | Mi è piaciuto, anche perché noi del linguistico andiamo pochissime volte in laboratorio di scienze. È stato interessante provare a sperimentare e vedere come la chimica non sia solo qualcosa oggetto di uno studio teorico, ma al contrario è reale. Tuttavia, non avendo ricevuto una piccola introduzione teorica, non ho capito bene quello che ho fatto, ma ho solo seguito la scheda di laboratorio. | 8/10 |
Marketing & pubblicità: advertising nei social media e in quelli tradizionali | Questa conferenza, a differenza delle altre, mi è piaciuta di più, perché il dottore che è venuto a parlare trasmetteva passione per il suo lavoro, energia e voglia di comunicare le sue conoscenze. È stato affrontato un argomento di grande attualità e molto interessante, soprattutto perché, non studiando marketing, economia ecc., non sapevo che dietro a questo modo ci fosse tanto lavoro. Una cosa che però non ho apprezzato molto e che mi ha infastidita è che il relatore continuava a cercare un dialogo con noi, faceva domande e provava a rendere la conferenza più attiva, nonostante noi non sapessimo le risposte e non avessimo la voglia o il coraggio di rispondere. Voleva anche sapere come mai fossimo lì a sentirlo parlare e quando appunto nessuno osava alzare la mano per rispondere, ripeteva che non era abituato a questo tipo di platea così fredda, che era deluso ecc… e poi, secondo me, due ore o poco meno che sono state, sono comunque troppe, almeno una pausa a metà ci vorrebbe. | 7/10 |
Interpretiamo il testo filosofico | Interessante leggere scritti di un filosofo mai incontrato prima e farsi un’idea di un certo pensiero filosofico attraverso le parole stesse del pensatore, senza “pregiudizi” dovuti ad uno studio teorico precedente. Metodo da applicare anche in classe? | 8/10 |
Uncinetto | Molto coinvolgente, fatto bene e curato. È sempre bello sperimentare cose nuove e provare a creare qualcosa con le proprie mani. Nonne, stiamo arrivando! | 8/10 |
Cinematografia | È stato molto interessante e approfondito, la spiegazione era chiara e coinvolgente. Cinema che passione! | 7,5/10 |
Game show | Carino, interattivo e fatto bene, utile per esercitare la lingua inglese; forse a tratti un po’ monotono. | 7.5/10 |
Il treno dei caratteri | Originariamente doveva essere in tedesco, ma per “problemi tecnici” si è svolto in italiano. Sarebbe stato sicuramente più apprezzabile in lingua e in italiano risultava alla lunga un po’ noioso, anche se non privo di un utile insegnamento | 6,5/10 |
Corso di scacchi | Bello e interessante capire come si muovono le pedine per fare scacco matto. Un po’ complicato per certi aspetti… gioco non per tutti! | 7.5/10 |
Disegno a mano libera: copia e inventa con matita e colori | Non mi ha entusiasmato, sarebbe stato più carino fare una cosa un po’ più libera e a nostro piacere. Nel complesso, però, momento strutturato bene. | 6.5/10 |
Song lyrics challenge | Giudizio positivo nel complesso, pensato e costruito bene. Alla fine, c’è stato un gioco che ci ha fatto partecipare maggiormente. | 8/10 |
Torneo di ping pong | Fatto e organizzato bene. Tornei svolti in base alle età e categorie, cosa che permetteva a tutti di giocare. | 7.5/10 |
Torneo di badminton | Noi ragazze eravamo in poche e così la partecipazione non è risultata tanto entusiasmante. Avevamo un solo campo a disposizione e facevamo una partita alla volta: troppi quindi i momenti “morti” di attesa. Sufficienza stiracchiata. | 6/10 |
Corso di scrittura creativa | Un corso molto interessante, che permette di interfacciarsi con altre persone o con altre opinioni condividendo la passione per la scrittura. Ho avuto modo di percepire diversamente il mondo della scrittura e della condivisione di idee e pensieri. Arricchente! | 8,5/10 |
Corso di biotecnologie | La signora che teneva il corso ha spiegato benissimo e trasmetteva la passione che aveva per il suo lavoro. Rispondeva alle domande in maniera molto chiara. Da invitare anche il prossimo anno! | 9/10 |
Sentierando | Attività inusuale, che permette di entrare a contatto con la natura. Nonostante la pioggia, siamo riusciti a farci una passeggiata alquanto rilassante vicino al lago. Consigliata soprattutto per coloro che conoscono meno le zone limitrofe alla scuola e che vogliono passare una mattinata di svago insieme ai propri amici. | 8/10 |
Conosciamo il corpo umano | È stato interessante e coinvolgente e il fatto che abbiamo preso un cuore in mano l’ha reso unico! Da provare!!! | 9/10 |
Torneo di pallavolo | È stato bello, perché potevamo scegliere le squadre e ho giocato con i miei amici. Sport in compagnia… c’è di meglio??? | 9/10 |
Primo soccorso | È stato interessante, benché un po’ statico, dato che era una lezione frontale e siamo dovuti stare seduti parecchio tempo, ma ha riguadagnato punti quando poi ci hanno fatto fare la rianimazione al manichino. “Libera!” | 8/10 |
La seconda rivoluzione scientifica | Le cose venivano spiegate in maniera confusionaria. Tra l’altro erano argomenti difficili, che senza base preparatoria non potevano essere compresi. Il prof che ha tenuto il corso non aveva molto materiale a disposizione. Rimandato al prossimo anno! | 3/10 |
Quindi, alla fine, tutti promossi!!! (o quasi… nessuno si offenda, ma l’ultimo corso dell’elenco proprio non lo abbiamo apprezzato…)
Arrivederci al prossimo anno!!!
LA REDAZIONE