qualche dritta per occhi magnetici!

Archivio articoli

25 gennaio 2020

Gli occhi, elemento cardine della poesia degli stilnovisti, hanno sempre suscitato uno smisurato interesse in filosofi, poeti e artisti di ogni genere; descritti da innumerevoli menti illustri,hanno sempre ispirato e incuriosito l’essere umano. Compresa la loro importanza, voglio ora aiutarvi a capire come valorizzarli!Partendo dal presupposto che non pretendo di insegnare nulla, in quanto sono perfettamente cosciente del fatto che tra voi lettori c’è di certo qualcuno più esperto di me riguardo tale argomento, desidero solo fornirvi qualche consiglio che potrebbe esservi utile per realizzare un make-up impeccabile! In questo articolo vi spiegherò infatti come valorizzare ogni tipo di occhio in base al colore. È necessario cominciare spiegando la “regola base” utilizzata per abbinare i colori di ombretti e matite al vostro occhio. Tale regola consiste in realtà in un semplice metodo utilizzato per comprendere facilmente quali colori possano adattarsi in modo armonico ad ogni diversa sfumatura dell’occhio:nel make-up è infatti sbagliato, secondo la mia personale opinione, parlare di regole, poiché, essendo anch’essa una forma d’arte, dovrebbe esserci una totale libertà di espressione,senza norme rigide e precise. Per questo motivo preferisco definire questi metodi come linee guida utili per approcciarsi inizialmente a questo variegato mondo.

Il consiglio è innanzitutto quello di confrontare la ruota dei colori:

Grazie ad essa sarà semplicissimo capire quale colore si addice di più ad una certa sfumatura: basterà individuare lo “spicchio” in cui rientra il nostro occhio e scegliere i colori appartenenti agli spicchi opposti per esaltare la nostra iride,oppure i colori degli spicchi adiacenti, che risulteranno in armonia con l’occhio, ma non ne esalteranno particolarmente il colore.

Analizziamo però più nello specifico ogni caso:

OCCHI MARRONI:

Spesso chi ha gli occhi marroni crede di avere uno sguardo meno caratteristico rispetto alle persone con gli occhi chiari; in realtà le persone dotate di questa caratteristica sono le più fortunate nel mondo del make-up, in quanto possono sperimentare tutti i colori della ruota.

Osservandola bene infatti,noteremo che il marrone non è presente all’interno della ruota:essendo esso formato da una sovrapposizione di più colori,non presenta colori opposti. Di conseguenza è possibile affermare che tutti i colori sono adatti ad un occhio marrone.

Tuttavia,credo sia necessario fare una distinzione tra occhi marrone chiaro e occhi marrone scuro:

 per gli occhi marrone chiaro è consigliabile aggiungere definizione prediligendo colori scuri;

 per gli occhi marrone scuro, già profondi e definiti naturalmente, è possibile utilizzare, oltre alle tinte adatte ad un occhio marrone chiaro, anche colori meno definiti, come la gamma dei marroni e degli ori, in quanto non è necessario aggiungere intensità a questi occhi già ben marcati.

OCCHI VERDI:

Gli occhi verdi: colorazione meno diffusa al mondo ma comprendente mille diverse sfumature, tutte egualmente magnifiche!Solitamente per gli occhi verdi si tende ad utilizzare, oltre alle tinte neutre che donano a qualsiasi tipo di occhio, dei colori tendenti al rosso, all’arancione o al viola,come è facile intuire dalla ruota dei colori.

Per quanto riguarda i toni del rosso sento di dover dare un’unica indicazione: evitare l’effetto congiuntivite! Nonostante le sfumature del rosso esaltino immediatamente il verde dell’occhio (specialmente un verde non tendente all’azzurro), è comunque consigliabile scegliere tonalità calde e contornare l’occhio con un colore che lo definisca ma che non spenga lo sguardo, come ad esempio un marrone. C’è da ricordare infatti che parlando di un occhio verde si considera una sfumatura più o meno chiara, ma che ha comunque bisogno di definizione.

È inoltre consigliabile utilizzare matite o eyeliner marroni, bordeaux, viola o di colori che definiscano la forma dell’occhio senza spegnerlo, come farebbero invece una matita o un eyeliner neri.

Altre sfumature che si adattano ad un occhio verde sono quelle che si trovano accanto allo spicchio del verde nella ruota dei colori, come ad esempio verdi molto scuro molto chiari, turchesi,o celesti. Tali toni creano meno contrasto con l’iride, di conseguenza l’esaltazione del verde è minore, ma sono in armonia con l’occhio ed il risultato sarà quindi ugualmente incantevole.

OCCHI AZZURRI:

Come è facilmente comprensibile dalla ruota, i colori più adatti ad esaltare un occhio azzurro sono arancione, giallo e rosso-arancio, tutti colori caldi. Per integrare questi colori nel nostro trucco in modo non troppo evidente, essendo comunque essi dei colori particolarmente sgargianti, è possibile scegliere colori nude che abbiano al loro interno tonalità di questo tipo (ad esempio un color mattone, un rame, un pesca, un bronzo, un oro, ecc..).

Per quanto riguarda invece i colori in armonia con un’iride cerulea,è possibile utilizzare tutte le sfumature del blu, del verde scuro, del viola o dell’azzurro stesso.

In entrambi i casi è necessario però ricordare che l’occhio azzurro, essendo chiaro,necessita definizione; inoltre per far sì che non si perda all’interno dei colori sopracitati, una riga di matita o eyeliner neri o grigi sono l’ideale anche nel caso in cui si voglia realizzare un trucco semplice senza l’utilizzo di altri prodotti oltre a questi.

OCCHI NOCCIOLA:

Essendo gli occhi nocciola composti da un mix di verde, marrone e giallo, e non essendo quindi precisamente identificabili nella ruota, per scegliere colori che li esaltino è necessario scegliere quale tonalità si vuole esaltare: per esaltare il verde basterà seguire le dritte date nella sezione riguardante gli occhi verdi e così via. In ogni caso per gli occhi nocciola saranno perfetti colori come il viola, il rosa, il rosso e l’arancione; nel caso essi contengano però molte pagliuzze dorate sarà opportuno prediligere colori tendenti al blu o al viola.

Per quanto riguarda i colori che più si avvicinano alle sfumature nocciola è possibile utilizzare colori ambrati, dorati o sul verde.

OCCHI GRIGI:

Anche questa rara ma magnifica sfumatura ha regole precise per far esaltare il colore dell’iride; esse variano in base alla tendenza di ogni occhio ad assumere toni che virano più verso il verde o più verso il marrone.

In generale, per esaltare un occhio grigio si prediligono colori molto simili, come appunto il grigio stesso in tutte le sue sfumature, il nero, o l’argento, il quale illumina immediatamente lo sguardo. Sono inoltre perfetti per questa tipologia di occhio gli smokey eyes realizzati sia con ombretti shimmer che con ombretti opachi.

Focalizzandosi sugli occhi grigi tendenti al verde è inoltre consigliabile far uso di colori comprendenti le nuances del viola, quindi tutti quei colori contenenti del rosso, come i rosa, i pesca o i mattoni.

Per gli occhi grigi tendenti all’azzurro è invece consigliabile usare colori caldi e brillanti, come l’oro o il bronzo, i quali illuminano immediatamente lo sguardo.

Monica Origgi