istantanee dal louvre

Archivio articoli

21 dicembre 2023

Nel cuore di Parigi, ho avuto l’incredibile opportunità di esplorare nei giorni scorsi il Louvre, uno dei musei più famosi al mondo. Prima di varcare le sue maestose porte, nutrivo aspettative elevate, desideroso com’ero di immergermi in un mondo di capolavori artistici e storie affascinanti.  

L’emozione di poter vedere coi miei occhi tante opere studiate a scuola era palpabile, mentre mi avvicinavo a questo santuario dell’arte. 

Una volta all’interno, la vastità e la magnificenza del Louvre mi hanno travolto. Attraverso le sale ricche di opere d’arte straordinarie, ho vissuto un viaggio lungo secoli, dall’antichità classica al Rinascimento e oltre. Tra le molte opere che hanno catturato la mia attenzione, due su tutte spiccano 

Amore e Psiche di Antonio Canova

Questa scultura raffigura il mito di Amore e Psiche. Canova cattura l’armonia e la bellezza assolute in una composizione che esprime l’intensità dell’amore mitologico. La scultura incarna l’idea eterna dell’amore, un tema intramontabile che attraversa le epoche. 

La Libertà che guida il popolo di Eugène Delacroix

Questa opera simboleggia la Libertà che, nelle vesti di una giovane donna, guida il popolo durante la Rivoluzione francese. Continua a rappresentare ancora oggi la forza e la determinazione di un popolo che lotta per la libertà, rimanendo un’icona di fervore rivoluzionario. 

L’esperienza al Louvre non è stata solo un viaggio artistico, ma anche un’affascinante incursione nella storia e nella cultura. Le pareti del museo custodiscono segreti e racconti che hanno dato vita alle epoche passate, e sono stati in grado di trasportarmi in mondi lontani. 

In conclusione, la mia visita al Louvre è stata un’esperienza indimenticabile, che ha arricchito il mio spirito e la mia comprensione dell’arte. Il museo non è solo una testimonianza di talenti straordinari, ma anche un rifugio dove il passato e il presente si fondono in un viaggio senza tempo

Ilary Coppa