Atleticabile. Forse vi è capitato di leggere questa parola sulle storie Instagram del Bachelet o di sentirne parlare nei corridoi, ma essendo un progetto che riguarda solo alcune classi del liceo sportivo non se ne è parlato molto. Eppure, è un’iniziativa tanto bella quanto significativa, che merita di essere conosciuta maggiormente.
Quindi, che cos’è questo progetto?
Atleticabile, attività ideata per le classi terza, quarta e quinta del liceo sportivo e per atleti con disabilità, è un’opportunità preziosa di incontrarsi, conoscersi e stare insieme attraverso lo sport. L’attività è possibile grazie all’associazione Oltretutto 97 che da anni si impegna per permettere ad atleti con disabilità di diverse età di praticare diverse discipline sportive.
Come si può intuire dal nome, il cuore del progetto è l’atletica. Sono infatti previste gare in diverse categorie: i 60m di velocità, la staffetta, il lancio del vortex e il salto in lungo. A ognuna di queste prendono parte dei gruppi formati da un atleta “speciale”, uno studente e una studentessa del liceo sportivo. Tutti i terzetti partecipano a tutte le discipline e ottengono dei punti in base ai risultati. Alla fine, viene stipulata una classifica e si decreta il gruppo vincitore. Prima delle gare, si svolgono due allenamenti preparatori, un momento fondamentale che rappresenta un punto di forza: aiuta i gruppi a conoscersi, provare le discipline e a iniziare a costruire la squadra.
Parlare di Atleticabile solo dal punto di vista organizzativo non basta però per raccontarne davvero il valore e il profondo significato per chi ne prende parte.

È sicuramente un progetto stimolante e divertente per tutti i partecipanti, un’occasione per mettersi alla prova anche da un punto di vista umano, un’opportunità di crescita e inclusione. La fatica e il tempo da investire, essendo un progetto pomeridiano collocato verso la fine dell’anno scolastico, possono rappresentare un ostacolo, soprattutto per chi è vicino alla maturità, ma questo non ha fermato l’impegno e la partecipazione di molti. Anche se richiede un po’ di energia, è sicuramente un progetto che vale la pena vivere e continuare a proporre. La possibilità di partecipare per diversi anni è un’altra occasione importante: infatti permette di osservare i miglioramenti negli atleti ”speciali” e di instaurare rapporti migliori. Non è solo un’occasione per fare sport, ma Atleticabile è un’esperienza che lascia il segno!
Luz Manini